Corsi mascherati del 2, 9, 16 e 22 Febbraio 2025. Foto e Video di Michele Cruciani.
La Pubblicità è l’Anima del Commercio.
Questo aforisma da sempre rappresenta l’importanza di una buona campagna pubblicitaria per commercializzare ogni genere di prodotto sia esso di tipo materiale, come un’automobile o un vestito, che immateriale, basti pensare alle campagne elettorali che nell’ultimo ventennio sono sempre più gestite da esperti di comunicazione (o spin-doctor) e basate sull’immagine. Una buona campagna pubblicitaria nasce con le fotografie “giuste” che abbiano e raggiungano uno scopo ben determinato. Il maestro Oliviero Toscani, di questo, ne ha dato ampia dimostrazione creando degli scatti non necessariamente inerenti al prodotto da pubblicizzare, ma talmente eccezionali da generare comunque una enorme discussione e quindi anche visibilità (un vecchio detto recita: “bene o male, l’importante è che se ne parli!”).
Oggi, con l’avvento dei Social Network e della comunicazione globale, a maggior ragione ci rendiamo conto che in tutte le attività dove c’è un rapporto con il pubblico (commercio, politica, servizi, turismo) è sempre più necessario investire nell’immagine. Una buona campagna “media” può essere determinante per qualunque successo, dal piccolo agriturismo al grande marchio, dall’impresa locale al politico ma anche al mondo dello sport e del volontariato. Tutto ciò che riesce a coinvolgere il pubblico porta sicuri vantaggi. Al contrario un “biglietto da visita” malfatto o improvvisato arreca dei danni a volte irreparabili.
Io mi occupo di commercio da 22 anni e, grazie anche alla formazione professionale e ai corsi a cui ho partecipato in questo periodo, sono certo di quanto l’immagine pubblicitaria oggi sia fondamentale e sono convinto che solo una persona che ha avuto esperienze in prima persona in questo settore sia in grado di capire quale sia la campagna giusta da fare e come suggerire al cliente il modo migliore di “ottimizzare” l’investimento in base al target di clientela di riferimento….. fare una campagna per “giovani” su facebook è molto diverso che realizzare dei cataloghi di moda o delle affissioni su manifesti ed è necessario che il fotografo sia “adattabile” ad ogni situazione e che, soprattutto, sia in grado di dare i giusti consigli.
Per la vostra prossima campagna pubblicitaria o anche solo per rinfrescare la vostra immagine con nuovi scatti, affidatevi a chi se ne intende. Per contattarmi e per richiedere ulteriori informazioni, basta cliccare QUI.